Beh forse è meglio fare la smart alla fine spendi qualcosa in meno comunque il sistema è così:
Vodafone ha lanciato qualche settimana fa una nuova promozione, o meglio, un vero e proprio piano tariffario, Zero Limits ON, che si differenzia sotto alcuni aspetti rispetto alla vecchia opzione Zero Limits, non più attivabile. Prima di tutto, una premessa: chi aveva la vecchia Zero Limits, si è visto rimodulare il piano. Infatti, da qualche settimana, le connessioni ad internet, prima gratuite, sono ora a pagamento. Alcuni sostengono di aver pagato la connessione anche con il vecchio piano, ma questo era dovuto alle impostazioni errate per la connessione. Io l’ho testato su vari smartphone e, se impostato correttamente, non si pagava nulla.
Ora invece, dopo la rimodulazione, si spendono 29€/cent ad ogni connessione. Un mezzo furto a mio avviso.
Proprio per questo mi ha incuriosito la nuova promozione, Zero Limits ON, ed ho deciso di approfondire il discorso per valutare se fosse davvero conveniente o meno.
Questi sono i costi comunicati da Vodafone per la tariffa Zero Limits ON:
- attivazione gratuita
- canone settimanale gratuito fino al 30 Giugno 2010
- dopo il 30 Giugno 2010, per mantenere attiva l’opzione, sarà necessario 1€ a settimana
- costo al minuto per chiamate: 19 cent verso tutti i numeri nazionali e prevede
- scatti di 30 secondi addebitati anticipatamente del valore di 9,5 cent
- scatto alla risposta: 19 cent
- costo SMS: 15 cent
- costo MMS: 50 cent.
- dopo il primo minuto di ogni chiamata (a pagamento), avremo 1000 minuti gratis al giorno vs tutti i numeri Vodafone
- dopo il primo (a pagamento) avremo 100 sms da inviare gratuitamente a tutti i numeri Vodafone
- dopo il primo (a pagamento) avremo 100 mms da inviare gratuitamente a tutti i numeri Vodafone
- 100MB al giorno per navigare in rete tramite smartphone (punto di accesso wap, iphone o mobile.vodafone.it) al costo di 30cent (si paga solo la prima connessione della giornata, se effettuata, altrimenti non verrà scalato niente)
- 500MB per navigare in rete tramite Internet Key al costo di 1€ al giorno (si paga 1€ alla prima connessione della giornata, solo se effettuata)
Tutti questi vantaggi sono validi anche per i vecchi possessori della tariffa Zero Limits, ad esclusione della navigazione internet, che costerà ancora 29 cent ad ogni accesso.
Il rinnovo, ovviamente, sarà automatico ogni settimana.
Dunque, ricapitolando, questa opzione è molto simile a quella precedente, con la differenza che riguarda la navigazione internet, molto più conveniente.
Facciamo infatti un semplice calcolo:
per aver la navigazione internet su smartphone, wap o web, vodafone richiede 12€ al mese (3€ a settimana) per le ricaricabili. Con Zero Limits ON, se anche ci collegassimo ogni giorno, spenderemmo 30 cent al giorno, che equivalgono a 9.30€ per un mese di 31 giorni, contro i 12€ che dovremmo sborsare attivando a parte una tariffa internet.
Già a questo punto si risparmiano 3€ circa.
Inoltre, per attivare una carta messaggi, si spendono 6€ al mese, altro costo che non dobbiamo sostenere se attiviamo Zero Limits.
Riassumendo, con 4€ al mese abbiamo un servizio che, in un altro caso, potremmo avere pagando 12€+6€=18€. Anzi, e fino a giugno 2010 non dobbiamo nemmeno sborsare i 4€ al mese, per cui vi consiglio caldamente di attivare questa opzione, consigliata soprattutto a chi:
- naviga spesso in rete da smartphone
- invia tanti sms a vodafone
- chiama solo (o quasi) numeri vodafone
- fa chiamate lunghe (se state al telefono un minuto al massimo, non attivate questa promo, che vi farà spendere 38 centesimi ad ogni singola chiamata solo per il primo minuto).
Per altre informazioni e per l’attivazione, potete recarvi all’indirizzo http://www.zerolimits.it/