Domanda:
Samsung Galaxy Next !!!!!!!!!!!?
anonymous
2012-04-22 06:16:49 UTC
mi date più informazioni possibili di questo smartphone
Tre risposte:
anonymous
2012-04-22 06:21:02 UTC
Ho comprato questo cellulare qualche mese fa e devo dire che è davvero fantastico, comodo e molto facile da usare!



DESCRIZIONE UFFICIALE:

Galaxy Next è uno smartphone Android giovane e grintoso, perfetto per chi vuole funzionalità avanzate e il massimo della versatilità: ti diverti, giochi, ascolti musica, scatti fotografie da 3 Megapixel, consulti la casella e- mail e fai 1000 altre cose, rigorosamente a portata di tocco. Qualche esempio? Basta pensare ai servizi mobile di Google, come Google Search, Gmail, Voice Actions, Google Voice e YouTube per avere un’idea delle potenzialità del tuo nuovo terminale; e poi la navigazione GPS di Google Maps e tutte le applicazioni location based tra cui quelle che sfruttano la “realtà aumentata”.



Grazie al processore da 600 MHz, Galaxy Next ti permette di vivere un’esperienza mobile piacevole e senza intoppi. La potenza del processore è fondamentale per gestire le operazioni più complesse: innanzi tutti i giochi, visto che l’ampio display Touch da 3,14’’ è perfetto per esperienze multimediali emozionanti, ma anche per la riproduzione dei video e l’esecuzione contemporanea di più applicazioni (multitasking).



Banda GSM&EDGE 850/900/1800/1900 MHz

Banda 3G 900/2.100 MHz

Band CDMA Band: 900 / 2100

EDGE disponibile

EDGE disponibile

3G disponibile

SO Android 2.2.1 (Eclair)

Display

Risoluzione display (esterno) QVGA 240 x 320

Dimensioni del display 3,14" (esterno)

Specifiche fisiche

108.8 g Peso

6,06 x 11 x 1,21 cm Dimensioni telefono cellulare

Batteria

Fino a 1200 mAh di capacità standard

Fino a 4 ore in conversazione

Fino a 300 ore (3G) batteria standard
Dada
2012-04-22 13:26:03 UTC
Questo smartphone ha un display da 240x320 pixel con un touchscreen capacitivo e multitouch dalla reattività davvero notevole. Si avvale di 3 tasti funzione, sotto il display, di un connettore microUSB e jack da 3,5 mm per gli auricolari, posti in alto, mentre, sulla destra, sono collocati il tasto per accensione e blocco del telefono e l'alloggiamento per la microSD (supportata fino a 32 GB) e sulla sinistra, i tasti volume.



Sul retro trovano posto una fotocamera da 3,2 megapixel, senza autofocus né flash, e l'altoparlante. L'alloggiamento della SIM è celato dalla batteria ,che deve obbligatoriamente essere rimossa per permetterne l'inserimento.

La tastiera è del tutto virtuale, disponibile a scelta tra quella Samsung e quella SWYPE. Per la tastiera Samsung sarà possibile avvalersi del testo predittivo xT9 e della comoda funzione di inserimento vocale. Potrete inoltre scegliere tra la tastiera QWERTY, che diventerà molto più comoda in modalità landscape, la tastiera con scrittura a mano disponibile in due varianti (consigliata la modalità 2, per la scrittura in corsivo) oppure la tastiera 3x4.



I materiali del Samsung Galaxy Next sono discreti, piacevoli al tatto, anche se scomoda è l'apertura della cover posteriore - che si ottiene tirandola verso l'alto, dalla fessurina posta in basso sul retro. L'autonomia è nella media di questa tipologia di telefoni, avvalendosi di una batteria da 1200 mAh, con la quale si riesce a fare, mediamente, una giornata di intensa attività. Le misure contenute lo rendono maneggevole: 60,6x110,4x12,1 mm per 104,3 gr di peso.



Le personalizzazioni delle schermate Home sono quelle classiche di Android, dunque gli widget (tra i quali segnaliamo il comodo "Controllo Programmi", che permette di sapere sempre quali programmi sono attivi e quanta memoria stanno occupando ed, eventualmente chiuderli) e gli sfondi Classici o Live.

Questo telefono è un GSM quad-band nonché EDGE, UMTS e HSDPA fino a 7,2 Mbps. Il browser permette la visualizzazione di pagine complesse e la navigazione è agevolata dal multitouch. Non manca il Wi-Fi, con annessa la possibilità di usare l'apparecchio come Modem Remoto tramite il Tethering USB. Inoltre è possibile condividere la connessione dati anche con altri dispositivi compatibili, nel quale caso il NEXT diventa un hot-spot Wi-Fi a tutti gli effetti.



C'è anche il Buetooth, versione 2.1, per poter scambiare file con altri dispositivi o, semplicemente, sfruttare il vivavoce della vostra autoradio.

Potrete usare questo telefono anche come navigatore satellitare grazie al ricevitore GPS integrato, in abbinamento con il Navigatore di Google offerto a corredo. Tra le altre funzionalità preinstallate, ci sono il client di YouTube, il comodissimo QuickOffice, per la gestione di file Word, Excel, PowerPoint e PDF, la Radio FM con RDS, il player multimediale per la riproduzione di audio e video.



Tirando le somme, il Samsung Galaxy Next, di per sé, non è potentissimo, ma nel complesso si comporta bene: buone la ricezione del segnale e la qualità audio in chiamata, decisamente poco performante la fotocamera. Si tratta, insomma, di un telefono entry-level, ma con funzioni avanzate, consigliabile, se non altro per il prezzo, che dovrebbe essere intorno ai 130 euro.
Ε м м α
2012-04-22 13:21:27 UTC
Galaxy Next è uno smartphone Android giovane e grintoso, perfetto per chi vuole funzionalità avanzate e il massimo della versatilità: ti diverti, giochi, ascolti musica, scatti fotografie da 3 Megapixel, consulti la casella e- mail e fai 1000 altre cose, rigorosamente a portata di tocco. Qualche esempio? Basta pensare ai servizi mobile di Google, come Google Search, Gmail, Voice Actions, Google Voice e YouTube per avere un’idea delle potenzialità del tuo nuovo terminale; e poi la navigazione GPS di Google Maps e tutte le applicazioni location based tra cui quelle che sfruttano la “realtà aumentata”.

Grazie al processore da 600 MHz, Galaxy Next ti permette di vivere un’esperienza mobile piacevole e senza intoppi. La potenza del processore è fondamentale per gestire le operazioni più complesse: innanzi tutti i giochi, visto che l’ampio display Touch da 3,14’’ è perfetto per esperienze multimediali emozionanti, ma anche per la riproduzione dei video e l’esecuzione contemporanea di più applicazioni (multitasking).

Fotocamera da 3 megapixel

Zoom digitale 3x

ISO supportato

Fino a 1200 mAh di capacità standard

Fino a 4 ore in conversazione

Fino a 300 ore (3G) batteria standard


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...