Domanda:
samsung galaxy s2 o s3?
runnerxever
2012-07-08 08:02:42 UTC
ciao a tutti avrei intenzione di acquistare uno di questi due smartphone siccome non ne ho mai avuto uno... vorrei sapere se davvero conviene prendere l's3 al posto dell's2,se davvero c'è molta differenza tra i due.
Sei risposte:
anonymous
2012-07-08 08:05:13 UTC
Il Samsung Galaxy S3 è il successore del Galaxy S2 rispetto al quale presenta importanti migliorie e potenziamenti hardware tra i quali un nuovo processore quad-core da 1.4 GHz con il dual core 1.2 GHz dell’S2 e uno schermo HD da 4,8 pollici contro lo schermo dell’S2 da 4,3 pollici. Importanti implementazioni anche per quanto riguarda le applicazioni e le funzionalità del telefono sulle quali Samsung ha puntato parecchio per colpire i propri clienti e avvicinare quelli potenziali.







QUAL È LA DIFFERENZA TRA







La versione bianca del Galaxy S3.

Il Samsung Galaxy S3 (Samsung GT-i9300 o Galaxy SIII) è uno smartphone di fascia alta dell’azienda coreana Samsung, presentato in pompa magna il 3 maggio 2012 a Londra. Le dimensioni del Galaxy S3 sono 136.6 x 70.6 x 8.6 mm, e monta uno schermo Super AMOLED HD da 4,8 pollici con risoluzione 1280 x 720 pixel. Il peso è di appena 133 grammi.

Il Galaxy S3 è mosso da una CPU quad core a 1,4 GHz Exynos 4412 prodotto dalla stessa Samsung, 1 GB di RAM, GPU Mali 400MP e mantenuto in vita da una batteria da ben 2100 mAh. Il dispositivo può essere acquistato con memoria da 16, 32 o 64 GB e espansione microSD. Sul fronte dei sensori abbiamo tutti i più comuni tra i quali prossimità, giroscopio, luminosità eccetera. Quello che Samsung definisce innovativo nel Galaxy S3 è l’utilizzo intelligente di questi sensori nelle operazioni d’utilizzo del telefonino nella vita di tutti i giorni.

Ad esempio se leggendo un messaggio si porta lo smartphone all’orecchio, automaticamente il telefono interpreterà il movimento e la prossimità all’orecchio dell’utente come comando a chiamare il mittente del messaggio, facendo partire la chiamata (funzione Direct Call).

Altra funzione molto interessante per il risparmio energetico è la capacità del Galaxy S3 di capire, tramite l’eye-tracking, se l’utente sta guardando o meno lo schermo in modo da poterne diminuire la luminosità (funzione Smart Stay).

La connettività del Galaxy S3 comprende praticamente tutte le connessioni principali, HSDPA + a 21 Mbps, Bluetooth 4.0, WiFi, le tecnologie per il trasferimento ultra veloce S-Beam, connessione DLNA e NFC oltre all’immancabile GPS. Due sono le fotocamere di questo terminale, quella frontale da 1,9 Mpx e quella poteriore da 8 Mpx con una notevole velocità di scatto (3,3 scatti al secondo). Scontata la registrazione video in alta qualità.

Il sistema operativo col quale è stato presentato il Galaxy S3 è Android 4.0 Ice Cream Sandwich con la modifica dalla casa coreana chiamata Touchwiz.

Samsung ha impiegato molte energie per implementare applicazioni innovative come l’evoluzione dei comandi vocali in S Voice, il tag automatico nelle foto e i già citati Direct Call e Smart Stay.











Il Galaxy S2 nelle due varianti cromatiche.

Il Samsung Galaxy S2 (Samsung i9100 o Galaxy SII) è uno smartphone di fascia alta che l’azienda coreana ha presentato il 13 febbraio 2011 come diretto successore del Galaxy S. Dal punto di vista hardware il Galaxy S2 presenta una resistente scocca in plastica che misura 125.3 x 66.1 x 8.49 mm, uno schermo da 4,3 pollici Super AMOLED Plus da 800 x 480 pixel. Il tutto è mosso da un processore Exynos dual core a 1,2 GHz e da 1 GB di RAM mantenute da una batteria a 1650 mHa. Memoria interna da 16 o da 32 GB con possibilità di espansione tramite scheda microSD. Non mancano i più importanti sensori tra i quali quello di prossimità, di luminosità e il giroscopio. Samsung ha sperimentato per la prima volta su questo cellulare delle funzioni innovative che si sono poi evolute sul Galaxy S3. Tra queste lo zoom web giroscopico e il sistema di riconoscimento vocale. Sul fronte connettività il Galaxy S2 presenta HSDPA + a 21 Mbps, Bluetooth, WiFi (piuttosto criticato), GPS, DLNA e tecnologia NFC. Il Galaxy S2 è stato messo in commencio con Android 2.3 ma è stato successivamente aggiornato ad Android 4.0. Doppia telecamera; frontale per la videochiamata e posteriore da 8 Mpx, capace di registrare video in HD.

Il Galaxy S2 è stata una vera sorpresa anche per la stessa Samsung che per questo terminale ha vinto il “Best smartphone of the year” del 2011 e ha raggiunto a febbraio 2012 l’incredibile traguardo dei 20 milioni di S2 venduti, contribuendo alla proclamazione di Samsung come maggior produttore al mondo di telefoni cellulari, scettro strappato “violentemente” alla Nokia.



Vedere anche
?
2017-01-31 08:55:07 UTC
Da un po di tempo provavo a perdere peso e finalmente ci sono riuscita con l'aiuto di questo programma online http://FattoreBruciaGrasso.teres.info/?T8ma

Dimagrire con successo comporta dei piccoli sacrifici ma studiando una dieta ad hoc ed un po’ di movimento da associare diventa un obiettivo raggiungibile per chiunque.
anonymous
2012-07-10 13:21:46 UTC
Sicuramente il Galaxy S3... Migliore in applicazioni e funzionalità... Però se vuoi spendere di meno (circa 300€ in meno) prenditi il Galaxy S2, smartphone comunque ottimo e, a mio parere, meglio anche dell' I-phone 4S.
stressamaroni
2012-07-08 08:34:28 UTC
vale la pena?

no perchè l's2 rimane tuttora uno dei top di categoria e costa 300 euro in meno

le differenze sostanziali qui nel video confronto

http://www.youtube.com/watch?v=tXc3G4HYv5g&feature=relmfu
Francesco Spada
2012-07-08 08:15:24 UTC
Il Galaxy S3 è al Top, sia come prestazioni(pare abbia oltre ottantamila funzionalità), sia come aspetto(sottilissimo e elegante), e il costo è circa 699 euri. Il Galaxy S2, ha meno funzionalità, è meno sottile dell'S3, ma tecnologicamente è anch'esso al Top. Quindi ottimo su i punti di vista, e costa all'incirca la metà dell'S2.
anonymous
2012-07-08 08:03:39 UTC
s3 TOP!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...