Dipende anche dal gestore che usi:
con TIM, il servizio si chiama TAM TAM:
Fino al 31 dicembre 2008 il TAMTAM è gratuito!
Se hai un cellulare già predisposto per il Push To Talk (come ad esempio il Nokia 6101) per attivare il servizio TAMTAM ti basterà chiamare il numero gratuito 4920 e seguire le istruzioni della voce guida; riceverai sul tuo cellulare un SMS che ti indicherà come configurare il servizio.
Se, invece, hai un cellulare non ancora predisposto per il Push To Talk (come ad esempio il Nokia 6630), per attivare il servizio TAMTAM dovrai scaricarlo gratuitamente sul tuo cellulare:
• Accedendo dal tuo telefonino al sito wap di TIM, nella sezione "119 utility", selezionando Player e cliccando su TAMTAM;
• inviando poi un SMS gratuito al 49001 con la sintassi TAMTAM.
Al termine dell'installazione, troverai l'icona PTT nella cartella "connettività" del tuo telefonino.
Solo dopo aver installato il software sul tuo cellulare, ti basterà chiamare il numero gratuito 4920 e seguire le istruzioni della voce guida; riceverai sul tuo cellulare un SMS che ti indicherà come configurare il servizio
Al termine dell' installazione troverai l'icona PTT nella cartella "connettivita' del tuo telefonino. A questo punto ti basta chiamare il numero gratuito 4920 e seguire le istruzioni della voce guida; riceverai sul tuo cellulare un SMS che dovrai salvare.
Con il TAMTAM potrai inviare un messaggio vocale contemporaneamente ad uno o più amici, semplicemente cliccando sul tasto dei comandi vocali. Potrai ascoltare i messaggi inviati dai tuoi amici, oppure decidere di non essere raggiunto attraverso la funzione di disattivazione del servizio.
Con TAM TAM potrai creare fino a 5 diversi gruppi di amici che, come te, hanno gia' attivato il servizio. Con i membri del gruppo potrai comunicare simultaneamente con un semplice click. Potrai creare i gruppi di amici direttamente dalla rubrica del tuo telefonino, accedendo alla sezione Gruppi ed inserendo i nominativi che vuoi. L'amico inserito riceverà un SMS di invito nel tuo gruppo e, se accetta, il gruppo da te creato sarà automaticamente visibile a tutti i partecipanti che potranno a loro volta invitare altri amici.
Ogni messaggio vocale avrà una durata massima di 30 secondi.
Con VODAFONE ho trovato il servizio solo per i Business:
I telefoni cellulari dotati della funzione Push to Talk dispongono di una comando che serve ad avviare una sessione che può coinvolgere due o più partecipanti. Può parlare solo una persona alla volta.
E' sufficiente selezionare il destinatario e iniziare la comunicazione con un singolo o con un gruppo.
Le chiamate di tipo Push to Talk possono essere effettuate solo verso SIM Vodafone abilitate al servizio e sul territorio nazionale.
In particolare puoi:
- stabilire la tua disponibilità a ricevere comunicazioni di tipo Push to Talk e renderla nota agli altri
- personalizzare l'utilizzo del servizio grazie alla duplice modalità di accettazione delle chiamate, con risposta automatica e manuale
- predefinire dei gruppi di contatto da inserire nella Rubrica Push to Talk del cellulare.
Il responsabile del contratto Abbonamento Business imposta dei gruppi di comunicazione scegliendo le SIM della propria azienda e un numero limitato di SIM Vodafone esterne alla Rete Aziendale. Può anche limitare le numerazioni contattabili via Push to Talk dalle SIM aziendali.
Cellulari compatibili
Vodafone Push to Talk è utilizzabile unicamente con i cellulari compatibili.
Quanto costa
Costi di attivazione: gratis
Pushes: illimitati per sempre
Canone mensile: 20 euro (più IVA 20%)